Cima di Rapa al Naturale
Formato130gr
€5.00
Ingredienti: Cima di rapa (brassica rapa l.) 80%, acqua, sale.
Allergeni: può contenere tracce di solfiti.
Conservare in luogo fresco e asciutto, dopo l’apertura conservare in frigorifero e consumare entro 3 gg immerso nel suo liquido.
Energia | kJ/Kcal | 340/78 |
Grassi | g | 2,5 |
di cui saturi | g | 0,5 |
Carboidrati | g | 9,2 |
di cui zuccheri* | g | 1,4 |
Fibre | g | 5,6 |
Proteine | g | 3,2 |
Sale | g | 0,3 |
Cime di Rapa al Naturale di SAITA – La Tradizione Pugliese Pronta da Gustare 🌿✨
Scopri il sapore autentico delle Cime di Rapa al Naturale di SAITA, preparate con cura per offrirti tutta la freschezza e la genuinità della tradizione pugliese. Pronte da gustare, queste cime di rapa sono ideali per arricchire i tuoi piatti con un tocco mediterraneo unico.
Cosa Rende le Nostre Cime di Rapa Così Speciali?
- Ingredienti di Qualità Suprema: Utilizziamo solo cime di rapa fresche, selezionate con attenzione e lavorate al naturale senza l’aggiunta di conservanti o additivi, per preservare tutto il loro sapore autentico.
- Praticità e Versatilità: Le nostre cime di rapa sono già pronte da mangiare, perfette per arricchire le tue ricette o per essere gustate da sole.
Ideali per Ogni Occasione
Le Cime di Rapa al Naturale SAITA sono perfette per chi ama i sapori autentici e cerca un prodotto versatile, pronto per essere utilizzato in cucina o servito direttamente a tavola.
Porta la Puglia a Tavola
Con le Cime di Rapa al Naturale di SAITA, puoi gustare ogni giorno il meglio della tradizione pugliese in modo semplice e veloce. Scopri il sapore della genuinità! 🌿✨
- Taglieri e Bruschette: Usale come contorno per arricchire taglieri di formaggi e salumi, oppure spalmale su crostini per un antipasto genuino e ricco di gusto.
- Pasta Tradizionale: Un minuto prima di scolare la pasta, aggiungi le cime di rapa direttamente nell’acqua di cottura per farle amalgamare alla perfezione. Completa il piatto con un filo d’olio extravergine e un pizzico di peperoncino per creare la classica specialità pugliese.
- Secondi Piatti e Contorni: Servile come accompagnamento per carni, pesce o uova, oppure utilizzale come base per torte salate e frittate.